Event Type stagione 2023
MARZO
SAB04MAR21:00SAB22:30Il dio bambinoVia Villafranca, 5, Bosconero, TO
Dettagli
IL DIO BAMBINO – di Giorgio Gaber, con Fabio Troiano Una straordinaria prova d’attore di Fabio Troiano, tra i più celebrati attori italiani del momento. Le parole – e le
Dettagli
IL DIO BAMBINO – di Giorgio Gaber, con Fabio Troiano
Una straordinaria prova d’attore di Fabio Troiano, tra i più celebrati attori italiani del momento. Le parole – e le musiche – sono quelle di un altro grande, Giorgio Gaber, in uno spettacolo che tratta temi attualissimi. Al centro c’è l’uomo, sospeso tra le diverse anime che ciascuno di noi ha dentro di sé: da una parte l’adulto, con le sue responsabilità, dall’altra il bambino, con la sua fantasia e il suo bisogno di spensieratezza. Una duplicità che diventa conflitto alle prese con l’avventura più eccezionale e insieme più normale della vita: una storia d’amore.
testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
con Fabio Troiano
regia Giorgio Gallione
PRODUZIONE: NIDO DI RAGNO
more
Quando
(Sabato) 21:00 - 22:30
Luogo
Teatro Comunale di Bosconero
Via Villafranca, 5, Bosconero, TO
LUN06MAR Tutto il giorno13° PIANO Il lato oscuro del webVia del Mortaro, 22, 00187 Roma RM
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.” così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online. Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.”
così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online.
Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli ultimi 5 anni è aumentato del 50%, mentre nel dark web si combattono crimini informatici tra “buoni e cattivi”.
Simone Faraon propone un racconto diretto, senza fronzoli, condito da numerosi esempi sul mondo oscuro del web.
Un viaggio nel buio del virtuale rischiarato dalla necessità di alfabetizzazione digitale: la consapevolezza è la chiave della conoscenza.
Scritto e interpretato da: Simone Faraon
Regia e direzione artistica: Sergio Cavallaro
more
Quando
Tutto il giorno (Lunedì)
Luogo
Teatro de' Servi
Via del Mortaro, 22, 00187 Roma RM
GIO16MAR21:00Sorelle RobespierreVia Papa Giovanni XXIII, 7, 30029 San Stino di Livenza VE
Dettagli
Con: Alesandro Fullin e Simone Faraon Testi e Regia: Alessandro Fullin Direzione artistica: Sergio Cavallaro Costumi: Monica Cafiero Maximilian-Francois-Marie-Isidore de Robespierre
Dettagli
Con: Alesandro Fullin e Simone Faraon
Testi e Regia: Alessandro Fullin
Direzione artistica: Sergio Cavallaro
Costumi: Monica Cafiero
Maximilian-Francois-Marie-Isidore de Robespierre aveva molti nomi e anche due sorelle. Malgrado questa verità storica lo spettacolo scritto da Alessandro Fullin non racconta la loro storia. Il nome Robespierre è usato semplicemente per la sua capacità evocativa che subito spaventa come una ghigliottina. Ingrediente fondamentale di questo spettacolo è il Terrore: in una cupa prigione femminile, mentre il “cittadino” legge la lista delle prossime condannate, una madre e due figlie (di cui una di cartapesta) si fanno coraggio, si giurano eterno affetto ma soprattutto si fanno a pezzi con rivelazioni crudeli e sconvolgenti. L’ Ancien Régime è al suo tragico epilogo ma le nostre eroine non hanno tempo per preoccuparsi del Terzo Stato in ascesa. Sono i loro amori infelici quelli che, prima della lama del boia, gli hanno già fatto perdere la testa.
more
Quando
(Giovedì) 21:00
Luogo
Cinema Teatro "Romano Pascutto"
Via Papa Giovanni XXIII, 7, 30029 San Stino di Livenza VE
VEN17MAR21:00Sorelle RobespierreVia Mario Corradini, 12, 46013 Canneto sull'Oglio MN
Dettagli
Con: Alesandro Fullin e Simone Faraon Testi e Regia: Alessandro Fullin Direzione artistica: Sergio Cavallaro Costumi: Monica Cafiero Maximilian-Francois-Marie-Isidore de Robespierre
Dettagli
Con: Alesandro Fullin e Simone Faraon
Testi e Regia: Alessandro Fullin
Direzione artistica: Sergio Cavallaro
Costumi: Monica Cafiero
Maximilian-Francois-Marie-Isidore de Robespierre aveva molti nomi e anche due sorelle. Malgrado questa verità storica lo spettacolo scritto da Alessandro Fullin non racconta la loro storia. Il nome Robespierre è usato semplicemente per la sua capacità evocativa che subito spaventa come una ghigliottina. Ingrediente fondamentale di questo spettacolo è il Terrore: in una cupa prigione femminile, mentre il “cittadino” legge la lista delle prossime condannate, una madre e due figlie (di cui una di cartapesta) si fanno coraggio, si giurano eterno affetto ma soprattutto si fanno a pezzi con rivelazioni crudeli e sconvolgenti. L’ Ancien Régime è al suo tragico epilogo ma le nostre eroine non hanno tempo per preoccuparsi del Terzo Stato in ascesa. Sono i loro amori infelici quelli che, prima della lama del boia, gli hanno già fatto perdere la testa.
more
Quando
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Comunale Mauro Pagano
Via Mario Corradini, 12, 46013 Canneto sull'Oglio MN
APRILE
LUN03APR Tutto il giorno13° PIANO Il lato oscuro del webViale Armando Diaz, 16, 96100 Siracusa SR
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.” così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online. Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.”
così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online.
Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli ultimi 5 anni è aumentato del 50%, mentre nel dark web si combattono crimini informatici tra “buoni e cattivi”.
Simone Faraon propone un racconto diretto, senza fronzoli, condito da numerosi esempi sul mondo oscuro del web.
Un viaggio nel buio del virtuale rischiarato dalla necessità di alfabetizzazione digitale: la consapevolezza è la chiave della conoscenza.
Scritto e interpretato da: Simone Faraon
Regia e direzione artistica: Sergio Cavallaro
more
Quando
Tutto il giorno (Lunedì)
Luogo
Liceo Orso Mario Corbino
Viale Armando Diaz, 16, 96100 Siracusa SR
VEN14APR10:0013° PIANO Il lato oscuro del webVia Villafranca, 5, Bosconero, TO
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.” così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online. Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.”
così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online.
Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli ultimi 5 anni è aumentato del 50%, mentre nel dark web si combattono crimini informatici tra “buoni e cattivi”.
Simone Faraon propone un racconto diretto, senza fronzoli, condito da numerosi esempi sul mondo oscuro del web.
Un viaggio nel buio del virtuale rischiarato dalla necessità di alfabetizzazione digitale: la consapevolezza è la chiave della conoscenza.
Scritto e interpretato da: Simone Faraon
Regia e direzione artistica: Sergio Cavallaro
more
Quando
(Venerdì) 10:00
Luogo
Teatro Comunale di Bosconero
Via Villafranca, 5, Bosconero, TO
VEN21APR10:0013° PIANO Il lato oscuro del webVia Villafranca, 5, Bosconero, TO
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.” così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online. Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.”
così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online.
Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli ultimi 5 anni è aumentato del 50%, mentre nel dark web si combattono crimini informatici tra “buoni e cattivi”.
Simone Faraon propone un racconto diretto, senza fronzoli, condito da numerosi esempi sul mondo oscuro del web.
Un viaggio nel buio del virtuale rischiarato dalla necessità di alfabetizzazione digitale: la consapevolezza è la chiave della conoscenza.
Scritto e interpretato da: Simone Faraon
Regia e direzione artistica: Sergio Cavallaro
more
Quando
(Venerdì) 10:00
Luogo
Teatro Comunale di Bosconero
Via Villafranca, 5, Bosconero, TO
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.” così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online. Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.”
così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online.
Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli ultimi 5 anni è aumentato del 50%, mentre nel dark web si combattono crimini informatici tra “buoni e cattivi”.
Simone Faraon propone un racconto diretto, senza fronzoli, condito da numerosi esempi sul mondo oscuro del web.
Un viaggio nel buio del virtuale rischiarato dalla necessità di alfabetizzazione digitale: la consapevolezza è la chiave della conoscenza.
Scritto e interpretato da: Simone Faraon
Regia e direzione artistica: Sergio Cavallaro
more
Quando
Tutto il giorno (Giovedì)
Luogo
IIS Plana
P.za di Robilant Carlo Generale, 5, 10141 Torino TO
MAGGIO
VEN05MAG21:00Sorelle RobespierrePiazza Casimiro Turletti, 7, 12038 Savigliano CN
Dettagli
Con: Alesandro Fullin e Simone Faraon Testi e Regia: Alessandro Fullin Direzione artistica: Sergio Cavallaro Costumi: Monica Cafiero Maximilian-Francois-Marie-Isidore de Robespierre
Dettagli
Con: Alesandro Fullin e Simone Faraon
Testi e Regia: Alessandro Fullin
Direzione artistica: Sergio Cavallaro
Costumi: Monica Cafiero
Maximilian-Francois-Marie-Isidore de Robespierre aveva molti nomi e anche due sorelle. Malgrado questa verità storica lo spettacolo scritto da Alessandro Fullin non racconta la loro storia. Il nome Robespierre è usato semplicemente per la sua capacità evocativa che subito spaventa come una ghigliottina. Ingrediente fondamentale di questo spettacolo è il Terrore: in una cupa prigione femminile, mentre il “cittadino” legge la lista delle prossime condannate, una madre e due figlie (di cui una di cartapesta) si fanno coraggio, si giurano eterno affetto ma soprattutto si fanno a pezzi con rivelazioni crudeli e sconvolgenti. L’ Ancien Régime è al suo tragico epilogo ma le nostre eroine non hanno tempo per preoccuparsi del Terzo Stato in ascesa. Sono i loro amori infelici quelli che, prima della lama del boia, gli hanno già fatto perdere la testa.
more
Quando
(Venerdì) 21:00
Luogo
Teatro Milanollo
Piazza Casimiro Turletti, 7, 12038 Savigliano CN
Dettagli
Coreografie e danzatori e danzatrici del Balletto Teatro Torino PRODUZIONE: BTT IL CORPO SUSSURRANDO – Balletto Teatro Torino Esistono emozioni a cui non servono le parole. È Il corpo a fare la
Dettagli
Coreografie e danzatori e danzatrici del Balletto Teatro Torino
PRODUZIONE: BTT
IL CORPO SUSSURRANDO – Balletto Teatro Torino
Esistono emozioni a cui non servono le parole. È Il corpo a fare la parte del protagonista in uno spettacolo in cui la celebre compagnia di danza fondata da Loredana Furno ripercorre alcune perle dei suoi 40 anni di storia. Seguendo le suggestioni dei grandi coreografi che si sono succeduti alla guida del gruppo, i danzatori del Balletto teatro Torino costruiscono, distruggono e trasformano delle vere e proprie “pitture in movimento”. Dall’intreccio delle luci e delle forme scaturisce una evocativa serie di variazioni sul tema della Relazione.
more
Quando
(Sabato) 21:00 - 11:11
Luogo
Teatro Comunale di Bosconero
Via Villafranca, 5, Bosconero, TO
VEN19MAG18:0013° PIANO Il lato oscuro del webVia Alpignano, 113, 10040 Caselette TO
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.” così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online. Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.”
così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online.
Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli ultimi 5 anni è aumentato del 50%, mentre nel dark web si combattono crimini informatici tra “buoni e cattivi”.
Simone Faraon propone un racconto diretto, senza fronzoli, condito da numerosi esempi sul mondo oscuro del web.
Un viaggio nel buio del virtuale rischiarato dalla necessità di alfabetizzazione digitale: la consapevolezza è la chiave della conoscenza.
Scritto e interpretato da: Simone Faraon
Regia e direzione artistica: Sergio Cavallaro
more
Quando
(Venerdì) 18:00
Luogo
Teatro di Caselette
Via Alpignano, 113, 10040 Caselette TO
Prossima replica
19 MAGGIO 2023 20:30
VEN19MAG20:3013° PIANO Il lato oscuro del webVia Alpignano, 113, 10040 Caselette TO
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.” così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online. Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli
Dettagli
“Il web sta dando voce a legioni di imbecilli.”
così Umberto Eco si esprimeva sull’allarmante e talvolta disarmante fenomeno dell’odio online.
Le fake news stanno inquinando l’informazione, il cyberbullismo negli ultimi 5 anni è aumentato del 50%, mentre nel dark web si combattono crimini informatici tra “buoni e cattivi”.
Simone Faraon propone un racconto diretto, senza fronzoli, condito da numerosi esempi sul mondo oscuro del web.
Un viaggio nel buio del virtuale rischiarato dalla necessità di alfabetizzazione digitale: la consapevolezza è la chiave della conoscenza.
Scritto e interpretato da: Simone Faraon
Regia e direzione artistica: Sergio Cavallaro
more
Quando
(Venerdì) 20:30
Luogo
Teatro di Caselette
Via Alpignano, 113, 10040 Caselette TO